Peschici in Lutto: Ritrovato Senza Vita Peppino Biscotti, Noto Ceramista
Peschici – Tragico epilogo per la scomparsa di Peppino Biscotti, il noto ceramista del Gargano.
Il suo corpo è stato ritrovato questa mattina poco dopo le 7 , a circa 300 metri in linea d’aria dalla sua Fiat Panda, rinvenuta ieri sera.
Un tragico ritrovamento
A trovare il corpo sono stati i volontari della Protezione Civile, coordinati da Angela Ricci, insieme ai cinofili del CNVvF e del CNSAS, con il supporto di Carabinieri e Vigili del Fuoco. Biscotti, 78 anni, era uscito ieri mattina per cercare funghi nella zona, nonostante avesse alcuni problemi di salute. È stato il figlio, profondo conoscitore del territorio, a individuare il cadavere vicino a un acquitrino, non lontano dall’auto del ceramista.
Il ricordo
“Peppino – Ceramiche Frammichele merita di essere ricordato come un artigiano che si è trasformato in artista. Ha avuto il privilegio di ospitare nella sua bottega, nel cuore del centro storico di Peschici, artisti di grande calibro, come Alfredo Bortoluzzi. Ma, soprattutto, va ricordato come un autentico peschiciano, orgoglioso della sua identità, che rappresenta con fierezza la sua appartenenza al Gargano e alla sua comunità.”
Le possibili cause
Le prime ipotesi parlano di un probabile malore o di una caduta accidentale che non gli ha permesso di rialzarsi. Non sono stati riscontrati segni di aggressione da animali selvatici. Sul posto è intervenuto il medico legale per ulteriori accertamenti.
L’impegno nelle ricerche
La macchina delle ricerche si era attivata subito dopo la scomparsa di Biscotti, con la partecipazione di tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Puglia, cinofili, cani molecolari, Carabinieri di Peschici e Vico del Gargano, Polizia Locale, Protezione Civile e numerosi volontari. Gli sforzi si erano concentrati sulle aree impervie della Palude Gusmay, terminando a tarda notte senza successo. Il tragico ritrovamento è avvenuto questa mattina.
Il ricordo di Peppino Biscotti
Peppino Biscotti era una figura iconica di Peschici, amato per la sua arte di ceramista e per il suo contributo alla comunità. La notizia della sua morte ha scosso profondamente il paese, che oggi si stringe attorno alla famiglia per commemorare una persona tanto stimata e apprezzata.