Rodi Garganico: Proseguono i lavori di dragaggio dell'avanporto
Rodi Garganico: Proseguono i lavori di dragaggio dell’avanporto
I lavori di dragaggio dell’avanporto del Porto Turistico di Rodi Garganico procedono a pieno ritmo. Questo intervento permetterà il ripascimento della spiaggia di levante, migliorando la stabilità dell’area balneare. Tra le opere previste, la realizzazione di pennelli a mare in pietra di Apricena e una barriera subacquea per mitigare l’erosione costiera.
Un progetto approvato in tempi record
Grazie alla credibilità dell’amministrazione comunale, il progetto ha ottenuto in tempi brevi tutte le autorizzazioni necessarie. Tra gli enti coinvolti:
- Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale
- Regione Puglia – Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio
- Capitaneria di Porto di Manfredonia
- Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Puglia e Basilicata
- Istituto Idrografico della Marina Militare di Genova
- Ufficio Circondariale di Vieste
- Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Barletta-Andria-Trani e Foggia
Con il via libera della Soprintendenza, il responsabile unico del procedimento (RUP), l’ingegnere Domenico Di Monte, ha firmato la Determina n. 16 del 14/02/2025. Questo passaggio segna la conclusione della conferenza dei servizi e l’avvio del bando di gara per i lavori.
Un’opera strategica per la città
Il Sindaco Carmine d’Anelli sottolinea l’importanza di questo intervento per lo sviluppo della città. Il porto turistico “Maria SS. della Libera” rappresenta un asset fondamentale per il turismo e l’economia locale. Gli obiettivi del progetto sono chiari:
- Garantire la sicurezza della navigazione
- Supportare il comparto turistico
- Proteggere la costa dall’erosione
- Favorire la crescita economica della città
Con la realizzazione delle nuove strutture, la protezione della costa sarà più efficace, contribuendo alla valorizzazione del litorale di Rodi Garganico.