Il sistema di controllo della velocità, gestito dalla Polstrada, verrà riattivato entro il controesodo. La Suprema Corte ha ritenuto infondati i motivi per cui la Corte d’Appello di Roma ne aveva chiesta la rimozione perchè “violavano le norme di proprietà intellettuale”
Il sistema “Tutor” viene riattivato sulle autostrade italiane e dovrebbe essere operativo per il controesodo. Lo comunica Aspi – Autostrade per l’Italia, evidenziando come la Corte di Cassazione abbia ritenuto del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma in data 10 aprile 2018 aveva sentenziato che il sistema di controllo della velocità media, cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso. All’epoca Aspi aveva ovviato parzialmente alla sottrazione del Tutor attivando un sistema alternativo, SICVe-PM, con cui nell’ultimo anno, fino al pronunciamento della Cassazione, si sono potuti presidiare 420 chilometri di autostrade, si legge nel sito della Polizia, a fronte dei 2500 monitorati col Tutor.
San Nicandro Garganico: tenta di truffare una anziana: un arresto dei Carabinieri.
PESCHICI ALLA BTM DI BARI.
Vieste conferma il suo primato turistico in Puglia per il 2024.
OPERAZIONE “GARGANO” : 7 GLI ARRESTI DEI CARABINIERI
Cagnano Varano: Tavolo partecipato sulle politiche lagunari.
Blitz Antidroga a Vieste: 7 Arresti e Sequestri di Droga e Armi
RODI GARGANICO – NON RISPETTA I DOMICILIARI, ARRESTATO 31enne del posto
Rodi Garganico, Programma religioso e civile festa patronale 1-2-3 luglio
Apricena: Mercatino di Tutti i Santi dal 31 ottobre al 2 novembre – evento da non perdere.
DURO FACCIA A FACCIA CON L’ARBITRO: PER NUNNARI DELL’AUDACE CAGNANO 6 GIORNATE DI SQUALIFICA