Il Comune di Rodi Garganico trionfa in Tribunale in primo grado contro l'Impresa Pietro Cidonio, condannata a risarcire il Comune con la cifra di 15 milioni e 711 mila euro
Un territorio così variegato e pieno di bellezza non si trova facilmente in Europa.La costa pugliese e i suoi porti sono un patrimonio enorme da organizzare e mettere a sistema.Migliorare l’offerta portuale turistica, elevare lo standard dei servizi, implementare l’escursionismo e lo scambio terra-acqua, promuovere la rete dei PORTI DI PUGLIA all’estero è una sfida di cui siamo parte da tempo, pur sulla carta.Le Assonautiche di Lecce, Brindisi, Bari, Foggia-Capitanata e Gargano, assieme al Distretto Nautico Pugliese, lavorano da tempo su questo progetto.La cabina di regia deve essere istituzionale ed autorevole. La Regione a mio modo di vedere è il soggetto coagulante migliore per avviare questo percorso virtuoso.
Marino Masiero