Patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Santuario di San Michele Arcangelo accoglie i pellegrini di tutto il mondo a Monte Sant’Angelo dal V secolo.
Il Santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal giugno 2011, si trova nel cuore di Monte Sant’Angelo.
Uno dei luoghi santi più celebri al mondo dedicati all’Arcangelo Michele, sorge su un’altura su quella che un tempo era la Via Sacra Langobardorum. Tutto intorno si trova la campagna tipicamente verdeggiante e inaccessibile del Gargano. La facciata bianca del Santuario accoglie i pellegrini con i suoi due grandi archi, sormontati da una nicchia con una statua di San Michele.
Dal vestibolo, una scala di 86 gradini conduce al cuore del santuario – la Grotta Sacra dove apparve San Michele. Qui, puoi leggere un’iscrizione delle parole dell’Arcangelo, che hanno servito a consacrare questo luogo mistico nel corso dei secoli: “Là dove la roccia si spalanca, i peccati degli uomini saranno perdonati”.
Gli altari barocchi del Santissimo Sacramento e della Vergine Maria si trovano vicino al magnifico altare principale che è dominato da una statua in marmo del Principe dell’ostia celeste.
Il nome Michele deriva dall’espressione Mi-ka-El che significa “chi è come Dio?”. L’arcangelo Michele è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Michele, comandante delle milizie celesti, dapprima accanto a Lucifero (Satana) nel rappresentare la coppia angelica, si separa poi da Satana e dagli angeli che operano la scissione da Dio, rimanendo invece fedele a Lui, mentre Satana e le sue schiere precipitano negli Inferi. L’arcangelo Michele è rappresentato in forma di guerriero, infatti porta una spada.
San Nicandro Garganico: tenta di truffare una anziana: un arresto dei Carabinieri.
PESCHICI ALLA BTM DI BARI.
Cagnano Varano: Tavolo partecipato sulle politiche lagunari.
OPERAZIONE “GARGANO” : 7 GLI ARRESTI DEI CARABINIERI
Vieste conferma il suo primato turistico in Puglia per il 2024.
Blitz Antidroga a Vieste: 7 Arresti e Sequestri di Droga e Armi
Il brand ‘San Giovanni Rotondo Accogliente per Vocazione’ si presenta alla BIT.
RODI GARGANICO – NON RISPETTA I DOMICILIARI, ARRESTATO 31enne del posto
Rodi Garganico, Programma religioso e civile festa patronale 1-2-3 luglio
Apricena: Mercatino di Tutti i Santi dal 31 ottobre al 2 novembre – evento da non perdere.