Musica Libera: 24 concerti a Rodi Garganico per celebrare la donna
Musica Libera: a Rodi Garganico 24 concerti per celebrare la donna
Un grande evento musicale sta per prendere vita a Rodi Garganico. Dall’ 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, partirà la rassegna “Musica Libera”. Il festival si concluderà il 29 giugno, celebrando la Madonna della Libera, simbolo di speranza e protezione per la comunità.
Un omaggio alla musica e alla spiritualità
Il progetto nasce per onorare la figura femminile attraverso la musica. La Madonna della Libera è il fulcro di questa iniziativa, unendo tradizione e innovazione.
Durante l’evento, si terranno 24 concerti, coinvolgendo artisti di fama nazionale e locale. Un viaggio musicale che attraverserà generi diversi, dalla classica al jazz, dalla musica popolare alle contaminazioni etniche.
Otto rassegne per un evento imperdibile
Il programma prevede otto diverse rassegne, ciascuna con una propria identità artistica e culturale. La chiusura sarà affidata a un concerto speciale dell’Orchestra di Fiati Domenico Corigliano, eccellenza musicale della Montagna del Sole.
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi artisti della Capitanata, affiancati da musicisti provenienti da varie regioni italiane. Un’opportunità unica per scoprire talenti e tradizioni diverse.
Un’organizzazione d’eccellenza
Musica Libera è curata dall’Associazione Luigi Russo, da anni impegnata nella promozione culturale e sociale di Rodi Garganico. L’iniziativa gode anche della collaborazione del Comune di Rodi Garganico, che sostiene attivamente il progetto.
Conclusioni
Musica Libera non è solo un festival, ma un viaggio attraverso la musica e la spiritualità. Un evento che unisce cultura, tradizione e innovazione, celebrando la donna e la sua forza attraverso l’arte.
Per tutti gli appassionati di musica, un appuntamento imperdibile sul Gargano!